Sono entrata nel primo spazio di Coworking aperto in Italia: le mie impressioni.

Anche prima di iniziare a collaborare con Rete Cowo® mi è capitato di frequentare spesso spazi di Coworking.

Lavoro come freelance ormai dal 2012, sono in smartworking praticamente da sempre (come mi piace spesso dire!), e ho amato fin da subito la libertà che questa modalità lavorativa offre ai professionisti.

Prima di tutto per la possibilità di gestire in totale autonomia i tempi e – aspetto non meno importante – gli spazi e i luoghi di lavoro. Si può letteralmente lavorare OVUNQUE.

Per di più a me, per il tipo di attività che svolgo, basta davvero pochissimo, non ho bisogno di attrezzature complesse: mi bastano un pc e una connessione possibilmente velocissima (non dico modello NASA, ma quasi!).

Di solito lavoro nell’angolo studio che ho allestito a casa mia, ma ogni tanto sento la necessità di mettere il naso fuori dalla porta e andare in un Coworking, per lavorare ma anche per avere l’opportunità di stabilire connessioni con altri professionisti come me, condividere idee, pensieri (anche quelli che danno qualche grattacapo) e chiedere pareri a chi ha più esperienza di me su questioni lavorative difficili da sbrogliare…come si dice, mal comune mezzo gaudio!

Quando la mia strada professionale si è intrecciata con quella di Rete Cowo ho avuto modo di frequentare il quartier generale ovvero Coworking Milano Lambrate, immerso in una delle zone di Milano che amo di più per la sua vocazione al design e all’innovazione.

E devo dire che ogni volta che torno – per una giornata di lavoro, o anche solo per una chiacchierata – l’accoglienza dei fondatori di Cowo® Massimo Carraro e Laura Coppola è sempre calorosa.

Mi fanno sempre sentire a casa anche se è passato del tempo dall’ultima visita.

Del Coworking Milano Lambrate amo gli spazi, che sono ben organizzati per accontentare le esigenze di tante diverse tipologie di lavoratori.

Un altro aspetto che apprezzo è che sia uno spazio in costante innovazione e crescita.

È stato il primo Coworking aperto in Italia – quando ancora di Coworking si parlava poco – e continua ad evolversi, introducendo innovazioni e nuovi servizi.

Ad esempio l’ultima volta che sono passata Massimo mi ha mostrato con orgoglio l’ingresso tutto nuovo, che rende Coworking Milano Lambrate ancora più luminoso! In più è stato rinnovato l’ingresso via app con un sistema aggiornato ai più recenti standard tecnologici, che rende l’accesso ancora più semplice e comodo.

E poi c’è la nuova – spaziosa – phone booth insonorizzata, una manna per chi deve fare meeting e call e non vuole disturbare gli altri Coworker presenti nell’open space!

Insomma…ogni visita al Coworking Milano Lambrate mi conferma quanto sia importante riuscire a trovare un luogo dinamico e accogliente per lavorare, uno spazio in cui sentirsi ispirati e parte di una Community vivace e attiva in costante crescita.

Non vedo l’ora di tornare…ci vediamo alla prossima (molto presto)!