Poteva mancare la T-shirt ufficiale? No, naturalmente. Ma attenzione: non è in vendita: per averla si fa da sé, in pieno stile coworking. Ecco come fare: – clicca qui e scarica il file – prendi il file e portalo dove […]
Ma cos’è questo coworking?
Rivedendo il servizio giornalistico del TG regione appena andato in onda, ci chiedevamo se riuscisse a spiegare cos’è il coworking. Questo dubbio ha fatto nascere l’idea di un piccolo video (5 minuti), che spieghi il coworking con le parole di […]
E se voglio lavorare la notte? Cowo 24/7.
O la domenica? O il giorno di Ferragosto? Si sa, il free-lance non ha orario, né ama averne. Per questo, dopo qualche riflessione e una chiacchierata con i coworker presenti, abbiamo deciso di integrare l’offerta di servizi del nostro Cowo […]
Il coworking al telegiornale!
Ieri, domenica 5 aprile, il TG5 ha mandato in onda un servizio sul coworking. Si vedono gli ambienti de LaPillola400 di Bologna, e si finisce in un ambulatorio (!). Il video che ho trovato su YouTube finisce in maniera un […]
Buon compleanno, Cowo!
E’ già passato un anno. E’ passato solo un anno. Un anno fa a Milano nasceva un Cowo con 6 scrivanie e una sala riunioni. Oggi ci sono 4 Cowo e 20 postazioni, che creano un piccolo-grande movimento di coworkers […]
Una visita al coworking parigino LaCantine.
Già l’indirizzo ha un fascino ineguagliabile: Rue Montmartre. Poi quando ci arrivi ti conquista definitivamente. All’ingresso sei accolto da una zona bar con regolare bancone e barista, con una decina di tavolini stile bistro dove alcune persone siedono davanti al […]
Un libro sul coworking. Con noi dentro!
Ho comprato e divorato il bel libro di Drew Jones, Todd Sundsted e Tony Bacigalupo sul coworking in vendita su Lulu.com, credo il primo in assoluto. (Qui il blog del libro). E’ una bella panoramica, dove gli spazi, le idee […]
Al Cowo si può fare questo ed altro.
Le foto dell’evento del 20 febbraio al Cowo (qui l’intero album) si commentano da sole. Cowo Milano ringrazia tutti gli intervenuti alla Girl Geek Dinner del 20 febbraio 2009 per la bella serata, le interessanti presentazioni e… la splendida documentazione […]
Una leggenda della vela, al Cowo.
Il coworking ha un aspetto umano sempre molto interessante, anche quando le cose succedono indirettamente. L’altro giorno, uno dei nostri coworkers ha ricevuto la visita di un personaggio molto importante negli ambienti della vela: quella di Luca Devoti, skipper di […]
Convenzione Cowo+Hotel Milano. I coworker possono dormire sonni tranquilli (spendendo il giusto).
Ho appena visitato la Residenza Universitaria Falciola/Milano Rubattino, e sono entusiasta. Da oggi, Cowo offre la possibilità ai suoi coworkers di dormire a Milano a prezzi assolutamente modici in una residenza efficiente e moderna (dico solo questo: connessione Internet in […]
Girl Geek Dinner milanese, 20 febbraio 2009. Il primo evento del Cowo non poteva essere migliore.
E’ la prima volta che al cowo ospitiamo un evento. La prima volta che alla porta non si presenterà uno-massimo-due coworker un po’ timidi, ma una piccola massa di persone. La prima volta che saremo in alcune decine, qui dentro. […]
Ma cosa si cerca in un coworking? Un’indagine dagli Usa.
L’infaticabile Tara Hunt di Citizen Space (Coworking di San Francisco) ha appena pubblicato i risultati di una ricerca condotta su un campione di 12o persone vicini agli ambienti degli coworking, soprattutto negli Usa. Riporto la domanda secondo me più significativa, […]
Punto Informatico parla di coworking. E di Cowo Milano.
E’ proprio un buon articolo, a mio parere, quello scritto da Giovanni Arata su Punto Informatico, il 23 gennaio scorso. Dopo il titolo “Spazi in cerca d’autore, viaggio nei coworking”, il racconto prende spunto da una storia professionale reale, sviluppatasi […]
CoworkingVisa = your office worldwide.
Annuncio con piacere la prima iniziativa di “rete internazionale” tra i coworking. Si tratta di un’idea semplice ed efficace: Se sei membro di un coworking, puoi usufruire dei servizi di un altro coworking che aderisce all’iniziativa, gratuitamente fino a tre […]